Padova (giovedì, 29 maggio 2025) — Questa mattina, nella Sala del Consiglio Provinciale di Palazzo Santo Stefano, è stata presentata la nuova offerta formativa per l’anno scolastico 2025-2026 dedicata alla prevenzione della violenza di genere nelle scuole della città e della provincia di Padova. L’iniziativa nasce dal lavoro congiunto del Tavolo “Prevenire e Promuovere”, istituito nell’ambito del Protocollo di rete per il contrasto alla violenza contro le donne, firmato nel 2021 e coordinato dal Comune di Padova.
di Virginia Spennacchio
Questo progetto rappresenta un’importante novità per il territorio padovano, in quanto si propone di creare un sistema integrato di prevenzione attraverso una rete sinergica che coinvolge istituzioni scolastiche, sanitarie, giudiziarie e associative. Oltre al Comune e alla Provincia, partecipano l’Ufficio Scolastico Territoriale, l’Ulss 6 Euganea, l’Università di Padova, la Camera di Commercio, la Fondazione Giulia Cecchettin e il Centro Veneto Progetti Donna.
L’offerta si rivolge a tutte le scuole primarie e secondarie della provincia con l’obiettivo di educare al rispetto, al consenso e all’uguaglianza. I percorsi previsti per gli Istituti Comprensivi saranno condotti da operatrici esperte attraverso laboratori interattivi, grazie al sostegno economico dei diversi enti promotori. In totale saranno attivati 66 percorsi di sei ore ciascuno, suddivisi in base alla grandezza demografica dei Comuni.
Per le scuole superiori, l’iniziativa include progetti specifici come “È amore (di) sicuro”, “Pcto contro la disparità di genere” e “Contro la violenza di ogni genere”, con incontri rivolti sia agli studenti che al personale docente. Il Comune di Padova affianca infine il progetto con ulteriori proposte legate alla promozione delle differenze e al benessere relazionale, confermando l’importanza di un impegno educativo capillare per un cambiamento culturale duraturo.
Last modified: Maggio 29, 2025