Scritto da 11:16 am Padova, Cultura, Top news home page

Padova, la Torre degli Anziani pronta a riaprire: attese fino a 50mila visite all’anno

Padova (domenica, 31 agosto 2025) — Dopo secoli di storia osservata “dal basso”, i padovani potranno finalmente riscoprire la Torre degli Anziani dall’interno. Il monumento civico più antico della città, che domina piazza delle Erbe, si appresta infatti ad aprire al pubblico a conclusione dei lavori di restauro. L’inaugurazione è prevista per la seconda metà di ottobre e segnerà il ritorno di uno dei simboli medievali più significativi di Padova.

di Virginia Spennacchio

«Siamo in dirittura d’arrivo – ha spiegato l’assessore alla cultura Andrea Colasio –. L’intervento esterno è ormai completato e rimangono solo le ultime rifiniture: la sistemazione della via di fuga e l’allestimento della saletta multimediale». Qui i visitatori troveranno un grande schermo con un filmato che racconta la lunga storia della torre, realizzato dal regista Michele Angrisani con la voce dell’attore Riccardo Martin.Il restauro ha restituito alla città non solo l’imponenza architettonica della struttura, ma anche alcuni dettagli identitari.

È stato ripristinato il “campanon”, la campana che un tempo scandiva la vita civile della Padova medievale e che era ferma dal 1938 per ragioni di sicurezza. Anche se non potrà oscillare, i suoi rintocchi potranno tornare a evocare l’atmosfera di un’epoca lontana.Dal punto di vista pratico, l’elemento più complesso è stato l’inserimento della nuova scala interna: 160 gradini che porteranno i visitatori fino a 47 metri d’altezza. Un percorso impegnativo ma suggestivo, pensato per restituire l’emozione di guardare la città dall’alto. Le stime parlano di un potenziale afflusso compreso tra i 30 e i 50 mila visitatori all’anno.

Per garantire sicurezza e qualità delle visite, gli ingressi saranno regolati a turni di circa 20 persone, sul modello della Cappella degli Scrovegni. Tra un gruppo e l’altro verranno previsti 40 minuti di intervallo, durante i quali sarà proiettato il video introduttivo. Costruita a partire dal 1215 e completata nel 1296, la Torre degli Anziani è testimone di oltre 900 anni di storia padovana.

La sua riapertura, attesa da decenni, rappresenta un’occasione unica per cittadini e turisti di riscoprire un patrimonio culturale che ha segnato la vita civile e politica della città. «Si tratta di un bene dal valore simbolico enorme – ha sottolineato Colasio – e di un’occasione importante anche per lo sviluppo turistico di Padova». Con l’apertura al pubblico, la torre non sarà più soltanto un punto di riferimento visivo, ma un luogo da vivere e attraversare, ponte concreto tra la città medievale e quella contemporanea.

Condividi la notizia:
Last modified: Agosto 31, 2025
Close