Padova (sabato, 28 giugno 2025) — Acs Ong – Associazione di cooperazione e solidarietà, in collaborazione con la comunità palestinese del Veneto e altri partner locali, organizza per domenica 29 giugno alle 18 al cinema Porto Astra di Padova la proiezione di un documentario dedicato alla vita e al pensiero di Michel Sabbah, primo patriarca emerito arabo-palestinese cristiano di Gerusalemme.
di Virginia Spennacchio
Ospite d’eccezione in sala sarà il regista e attivista per i diritti umani Mohammed Alatar, noto per il suo “cinema di resistenza” a sostegno della causa palestinese. Alatar, in oltre dieci anni di carriera, ha diretto pellicole come Broken, Jerusalem… The East Side Story e The Iron Wall.
Il documentario, uscito nel 2020, ripercorre i vent’anni di esperienza di Sabbah come patriarca latino di Gerusalemme, dal 1988 al 2008. Consacrato da Giovanni Paolo II nel 1988, Sabbah diventa patriarca proprio mentre esplode la Prima intifada e la città di Beit Sahour viene assediata. Il film racconta anche la messa di Natale a Betlemme, gli Accordi di Oslo del 1993 e il controverso riconoscimento di Gerusalemme come capitale d’Israele da parte degli Stati Uniti.
Attraverso immagini e testimonianze intime, Sabbah — oggi 91enne — lancia un messaggio di resistenza e speranza: invita il popolo palestinese a non cedere all’occupazione e alla corruzione, a restare saldi nella propria terra e a trasformare Gerusalemme, città segnata dall’odio, in un luogo di pace e convivenza. «Abbiamo due scelte: accettare di sopravvivere senza uno Stato, o continuare a resistere e affermare il nostro diritto a essere riconosciuti come popolo e come nazione», afferma nel documentario.
Dopo la proiezione è previsto un dibattito per approfondire la situazione in Cisgiordania, supportato da cortometraggi selezionati dal Nazra Film Festival, e la presentazione di un nuovo progetto co-prodotto da associazioni italiane, dedicato all’arte palestinese e all’arteterapia a Gaza.
L’evento è organizzato con il sostegno dell’Assessorato Pace, Diritti Umani e Cooperazione internazionale del Comune di Padova.
Last modified: Giugno 28, 2025