Scritto da 6:20 pm Villafranca Padovana, cronaca, Top news home page

Villafranca Padovana, incendio nella discarica abusiva: indagini in corso per chiarire le cause

Villafranca Padovana (sabato, 5 luglio 2025) — Un imponente incendio ha devastato nella notte tra il 4 e il 5 luglio una vasta area di via Pontealto a Villafranca Padovana, mettendo in allarme residenti, autorità e automobilisti in transito lungo l’autostrada A4. Il rogo si è sviluppato all’interno di una rimessa abusiva contenente auto, mezzi fuori uso e altri materiali di recupero, provocando un’enorme colonna di fumo visibile a chilometri di distanza.

di Virginia Spennacchio

I vigili del fuoco, giunti immediatamente sul posto con squadre provenienti da Cittadella, Abano Terme, Padova e con il supporto di mezzi speciali da Verona, hanno lavorato per tutta la notte per contenere le fiamme e impedire che si propagassero ulteriormente. In totale, oltre 20 operatori sono stati impegnati nelle operazioni di spegnimento, rese particolarmente complesse dalla presenza di bombole di GPL e materiali facilmente infiammabili.

Le operazioni di bonifica e messa in sicurezza sono proseguite anche nella giornata di sabato 5 luglio. In via precauzionale, dieci persone residenti nelle abitazioni vicine sono state evacuate a causa del fumo intenso e delle sostanze potenzialmente tossiche disperse nell’aria. Contestualmente, Arpav ha effettuato rilievi ambientali per monitorare la qualità dell’aria e valutare eventuali rischi per la salute pubblica.

L’area era già da tempo sotto sequestro giudiziario per irregolarità legate allo smaltimento dei rifiuti e alla gestione non autorizzata dei veicoli fuori uso. Proprio per questo, la Procura di Padova ha aperto un fascicolo d’inchiesta per fare luce sulle cause dell’incendio. Il pubblico ministero Roberto D’Angelo, titolare dell’indagine, nei prossimi giorni affiderà a un consulente tecnico l’incarico di analizzare la scena e stabilire se il rogo sia stato originato da un atto doloso o da una causa accidentale.

Secondo una prima ricostruzione, non sarebbero stati rinvenuti inneschi o segni evidenti di azioni volontarie, ma al momento nessuna ipotesi viene esclusa. Tra le possibili cause, si ipotizza anche il ruolo delle elevate temperature di questi giorni che, unite alla presenza delle bombole di GPL, potrebbero aver innescato un’esplosione a catena.

L’incendio ha avuto anche pesanti ripercussioni sulla viabilità: il tratto dell’autostrada A4 compreso tra Padova Ovest e Grisignano è stato chiuso per ore, causando disagi e lunghe code. Soltanto al termine delle operazioni di contenimento e grazie al miglioramento delle condizioni di visibilità, la circolazione è potuta riprendere regolarmente.

L’episodio riaccende i riflettori sul tema delle discariche abusive e sulla gestione dei rifiuti speciali, fenomeni che continuano a rappresentare un rischio ambientale e di sicurezza per il territorio. Ora, l’attenzione si concentra sull’esito degli accertamenti tecnici e sulle eventuali responsabilità.

Condividi la notizia:
Last modified: Luglio 5, 2025
Close