Scritto da 5:32 pm Padova, Attualità, Top news home page

Respirare meglio, vivere meglio: a Padova la terapia innovativa che rivoluziona la cura delle malattie polmonari

Padova (giovedì, 3 luglio 2025) — Padova si conferma all’avanguardia nella cura delle patologie respiratorie gravi, grazie a un approccio innovativo che integra telemedicina e farmaci biologici. L’Azienda Ospedaliera di Padova, attraverso la UOC di Fisiopatologia Respiratoria diretta dal professor Andrea Vianello, ha recentemente avviato un ambulatorio multidisciplinare dedicato a pazienti affetti da malattie polmonari severe come BPCO ed enfisema.

di Virginia Spennacchio

L’obiettivo è ambizioso: migliorare la qualità di vita dei pazienti, ridurre i ricoveri ospedalieri e rendere la gestione della malattia più sostenibile. Il cuore di questa strategia è l’utilizzo di farmaci biologici monoclonali, che permettono un controllo più efficace dei sintomi, uniti al monitoraggio a distanza tramite telemedicina. I pazienti, infatti, possono somministrarsi la terapia a casa, seguiti a distanza dal team medico.

Tra le patologie affrontate spicca l’enfisema polmonare, spesso legato al fumo e all’inquinamento, che può evolvere fino alla necessità di ossigenoterapia continua o trapianto di polmone. A Padova, si stima che oltre 20.000 persone soffrano di BPCO, un numero in crescita negli ultimi anni.

Al momento sono dieci i pazienti in trattamento presso il nuovo ambulatorio, alcuni provenienti anche da altre regioni. I risultati preliminari sono molto incoraggianti: riduzione significativa della dispnea, miglioramento dei parametri respiratori e drastico calo delle riacutizzazioni.

Emblematica la storia di Fabio Schiavon, 69 anni, ex fumatore, che dopo anni di difficoltà e ricoveri ha ritrovato autonomia e benessere grazie alla terapia innovativa. “Finalmente riesco a muovermi, a respirare meglio, a vivere davvero”, ha raccontato.

L’esperienza padovana apre la strada a un nuovo modello di cura, più personalizzato e vicino al paziente, confermando l’importanza della sinergia tra innovazione farmacologica e tecnologie digitali. Una prospettiva che promette di cambiare radicalmente il trattamento delle malattie respiratorie gravi.

Condividi la notizia:
Last modified: Luglio 3, 2025
Close