Scritto da 7:48 pm Padova, Attualità, Top news home page

Referendum, niente quorum: in provincia di Padova affluenza al 28,7%, la più alta del Veneto

Padova (lunedì, 9 giugno 2025) — Il quorum non è stato raggiunto: i cinque referendum su lavoro e cittadinanza non avranno effetto, complice una scarsa partecipazione alle urne.

di Virginia Spennacchio

A livello nazionale l’affluenza si è fermata al 30,5%, ben al di sotto del 50% + 1 necessario per la validità. Nel Veneto, la media regionale è ancora più bassa, pari al 26,2%. Tuttavia, la provincia di Padova si distingue come la più partecipe, con un’affluenza del 28,76%. Un dato comunque insufficiente, ma che riflette un coinvolgimento maggiore rispetto alle altre province.

Venezia segue con il 28,35%, mentre tutte le altre rimangono sotto il 26%: Vicenza (25,51%), Rovigo (24,96%), Treviso (24,8%), Belluno (24,76%) e Verona (24,38%). Nel dettaglio dei singoli comuni padovani, è il capoluogo a primeggiare: la città di Padova ha registrato un’affluenza del 38,15%, ben sopra la media provinciale. Seguono Battaglia Terme con il 34,61% e Ponte San Nicolò con il 34,45%.

All’estremo opposto, il comune meno partecipe è stato Vo’, con un’affluenza ferma al 16,61%, seguito da Piacenza d’Adige (17,23%), Casale di Scodosia (17,93%) e Merlara (17,99%).

L’astensionismo ha quindi caratterizzato anche questa tornata referendaria, confermando un trend consolidato negli ultimi anni, nonostante i temi in consultazione riguardassero diritti fondamentali. La provincia padovana, pur distinguendosi rispetto al resto del Veneto, non è riuscita a invertire la rotta.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 10, 2025
Close