Scritto da 2:15 pm Abano Terme, Attualità, Top news home page

Possibile rinascita del Grand Hotel Orologio di Abano Terme

Abano Terme (martedì, 10 giugno 2025) — L’acquisizione del Grand Hotel Orologio di Abano Terme da parte di una società imprenditoriale italo-albanese rappresenta una notizia positiva per il territorio termale euganeo.

di Virginia Spennacchio

Walter Poli, Presidente di Federalberghi Terme Abano Montegrotto, ha espresso soddisfazione per questa prospettiva di rilancio di una struttura storica che da oltre 20 anni versa in stato di abbandono. La struttura, situata nel cuore della città termale, ha incarnato per decenni l’eccellenza dell’ospitalità del settore. Il progetto di ristrutturazione annunciato potrebbe restituire dignità a un edificio simbolo dal grande valore architettonico, testimoniando al contempo la capacità attrattiva del comprensorio nei confronti di investitori nazionali e internazionali.

Secondo Poli, la rinascita dell’hotel dovrà essere armonizzata con la visione strategica che verrà delineata dall’architetto Stefano Boeri, contribuendo a un disegno urbano coerente e sostenibile per tutta l’area centrale di Abano. Particolare attenzione viene rivolta al coordinamento con il recupero del Kursaal, che da dieci anni versa in uno stato di inaccettabile abbandono e degrado.Il presidente di Federalberghi sottolinea l’importanza che il processo di riqualificazione sia trasparente e partecipato, considerata la valenza simbolica del Grand Hotel Orologio per la comunità locale.

I primi contatti con la nuova proprietà sembrano andare in questa direzione positiva, con l’associazione che si dichiara disponibile a offrire supporto in termini di competenze e costruzione di reti collaborative. L’intervento si inserisce in una logica più ampia di rigenerazione urbanistica moderna che dovrebbe interessare gli hotel dismessi e le aree degradate del territorio termale, attraverso la collaborazione tra pubblico e privato.

La struttura, la cui facciata e il grande parco sono stati progettati dall’architetto Jappelli, rappresenta un patrimonio architettonico di notevole valore che merita di essere valorizzato e restituito alla comunità.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 10, 2025
Close