Scritto da 3:11 pm Economia, Padova, Top news home page

Giovani agricoltori, la Regione raddoppia i fondi per sostenere nuove imprese

Padova (venerdì, 13 giugno 2025) – La Regione Veneto rilancia il proprio impegno per il ricambio generazionale in agricoltura: l’assessore regionale Federico Caner ha annunciato il raddoppio delle risorse destinate a sei bandi del CSR 2023-2027, passando da 35,5 a 74,1 milioni di euro.

di Virginia Spennacchio

Obiettivo: sostenere tutte le domande ritenute ammissibili, per favorire l’avvio e lo sviluppo di nuove imprese agricole condotte da giovani. Sono 368 le richieste di primo insediamento accolte, con 507 progetti collegati per l’ammodernamento o la diversificazione aziendale. A queste si aggiungono 144 domande per investimenti in nuove attività, 90 per la prevenzione dei danni da calamità naturali e 24 per consulenze specialistiche.

«Il futuro dell’agricoltura è nelle mani dei giovani – ha dichiarato Caner – e ora possiamo dire con certezza che la Regione è al loro fianco. Le risorse iniziali non bastavano a coprire tutte le richieste, ma abbiamo deciso di integrare il finanziamento per dare risposta a tutti. È una scelta che rafforza la nostra identità e guarda al domani». I giovani imprenditori agricoli, secondo l’assessore, rappresentano un modello sostenibile, grazie alla loro predisposizione verso pratiche biologiche, risparmio idrico ed economia circolare. «Con la precedente programmazione PSR 2014-2022 – ha ricordato – abbiamo sostenuto oltre 2.700 aziende giovanili, con un’età media di 28 anni e un quarto delle imprese guidate da donne. Il sostegno medio è stato di 58mila euro. Ora vogliamo fare ancora di più». L’intervento si inserisce in una strategia più ampia per rafforzare l’agricoltura veneta, sostenere l’innovazione e contrastare l’abbandono delle campagne, offrendo concrete prospettive di lavoro e sviluppo alle nuove generazioni.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 13, 2025
Close