Scritto da 3:32 pm Montegrotto Terme, Cronaca, Top news home page

Montegrotto Terme, il Comune sollecita la realizzazione della casa di riposo nell’area dell’ex Rio d’Oro

Montegrotto Terme (venerdì, 13 giugno 2025)– A Montegrotto Terme, il Comune torna a sollecitare l’attuazione del progetto previsto nell’area dove sorgeva l’ex Hotel Rio d’Oro, demolito nel 2022 dopo oltre quindici anni di abbandono e degrado.

di Virginia Spennacchio

Il 10 giugno scorso l’Ufficio Tecnico comunale ha inviato una comunicazione formale alla società Numeria S.G.R. Spa, richiamandola al rispetto della convenzione urbanistica firmata in occasione della bonifica del sito.Il progetto, ancora fermo, prevede la costruzione di una casa di riposo moderna con 120 posti letto destinati ad anziani non autosufficienti, oltre a un centro polifunzionale di circa 260 metri quadri che dovrà essere ceduto gratuitamente al Comune una volta ultimato.

Il piano include anche spazi verdi, parcheggi e l’adozione di criteri costruttivi improntati alla sostenibilità ambientale, con standard elevati di efficienza energetica e un impatto paesaggistico contenuto rispetto alla precedente struttura alberghiera di otto piani. «Dopo l’importante intervento di bonifica e demolizione – ha dichiarato l’assessore ai Lavori Pubblici, Duilio Fasolato – è fondamentale che si proceda rapidamente alla fase di costruzione. Si tratta di un impegno preciso assunto dalla società nei confronti della comunità, che non può essere disatteso». L’amministrazione comunale ha anche annunciato l’intenzione di emanare un’ordinanza specifica per obbligare la proprietà a intervenire con urgenza sul sito, rimuovendo il degrado attualmente presente. Tra le richieste vi sono il taglio dell’erba, la pulizia dell’area e il ripristino delle recinzioni del cantiere per garantire la sicurezza e prevenire intrusioni indesiderate.

L’intervento è considerato strategico per migliorare l’offerta di servizi socio-assistenziali del territorio e per completare un’importante operazione di rigenerazione urbana in un’area centrale della città.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 13, 2025
Close