Padova (giovedì, 5 giugno 2025) — Nel pomeriggio e nella serata di giovedì 5 giugno 2025, il Veneto sarà attraversato da una fase di forte instabilità meteorologica.
di Virginia Spennacchio
Secondo le previsioni del Centro funzionale decentrato della Protezione Civile regionale, si attendono rovesci e temporali sparsi che potrebbero assumere localmente carattere di forte intensità, specialmente tra le Prealpi e le pianure centro-occidentali, inclusa la provincia di Padova. Tra i fenomeni previsti: forti precipitazioni in breve tempo, raffiche di vento intense e possibili grandinate localizzate.
Di conseguenza, è stato emesso un avviso di criticità idrogeologica di livello giallo (fase di attenzione), valido per gran parte del territorio regionale dalle ore 14 di giovedì fino alla mezzanotte di venerdì 6 giugno.
Le uniche aree escluse dall’allerta sono quelle indicate come Vene-A (Alto Piave) e Vene-G (bacini Livenza, Lemene e Tagliamento), dove la situazione meteorologica appare meno preoccupante. Le autorità invitano la popolazione alla massima cautela. Si raccomanda in particolare di evitare gli spostamenti non necessari durante i momenti di maggiore instabilità, di non sostare sotto alberi o strutture esposte al vento e di mettere al sicuro oggetti che potrebbero essere trascinati via dalle raffiche.
Anche i comuni del Padovano si stanno preparando ad affrontare eventuali criticità con piani di pronto intervento e monitoraggio del territorio. I residenti sono invitati a consultare regolarmente i bollettini meteo e a seguire le indicazioni ufficiali per la sicurezza pubblica.In caso di emergenze, è consigliabile contattare la Protezione Civile locale o i Vigili del Fuoco. La situazione sarà aggiornata costantemente nelle prossime ore.
Last modified: Giugno 5, 2025