Padova (giovedì, 5 giugno 2025) — Sabato 31 maggio si è spento all’età di 99 anni il professor Vittorino Pietrobon, figura storica del mondo accademico e giuridico italiano. Originario di Treviso, Pietrobon è stato per decenni un punto di riferimento nel campo del Diritto Civile, legando il proprio nome in modo indissolubile all’Università di Padova.
di Virginia Spennacchio
Per migliaia di studenti, la sua firma sul libretto universitario non era soltanto una formalità, ma un vero e proprio riconoscimento della serietà e del rigore con cui si affrontava il percorso accademico. A lui si sono formati generazioni di futuri avvocati, magistrati e giuristi, che ne ricordano l’alto profilo professionale e l’umanità.
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha ricordato Pietrobon come una figura emblematica della cultura veneta, protagonista del Novecento e testimone di un’epoca che ha segnato la crescita dell’intera regione. Con parole di stima, Zaia ha sottolineato l’importanza del suo contributo alla formazione della classe dirigente e al prestigio dell’Ateneo patavino.
Anche il Dipartimento di Diritto Privato ha espresso cordoglio, attraverso una nota firmata dal professor Marcello Maggiolo. In essa si ripercorrono le tappe salienti di una carriera eccellente: allievo del giurista Luigi Carraro, Pietrobon ha insegnato a Trieste, all’Università Cattolica di Milano, fino a diventare colonna del corpo docente a Padova.
La sua figura resta impressa nella memoria collettiva di studenti e colleghi come esempio di dedizione e autorevolezza. Il suo insegnamento va oltre le aule universitarie, lasciando una traccia profonda nella cultura giuridica nazionale.
Last modified: Giugno 6, 2025