Scritto da 8:07 pm Padova, Consiglio degli Studenti, Top news home page

Universitari divisi sulla manifestazione per l’Europa: il Cau attacca l’Udu

Padova (venerdì, 7 marzo 2025) — Il Collettivo Autorganizzato Universitario (CAU) di Padova ha duramente criticato l’Unione degli Universitari (UDU) e la sua rappresentante Emma Ruzzon in merito alla partecipazione alla manifestazione per l’Europa del 15 marzo a Roma. Con un comunicato diffuso sui propri canali, il CAU ha espresso il proprio dissenso rispetto alle posizioni dell’UDU, accusando la presidente del Consiglio degli Studenti di non rappresentare il punto di vista di tutti gli universitari patavini.

di Virginia Spennacchio

Secondo il collettivo, la manifestazione promossa da Ruzzon e dall’UDU sarebbe strumentale a un progetto politico volto a sostenere il piano di investimenti militari annunciato dalla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. “800 miliardi di euro destinati al riarmo”, denunciano dal CAU, “che si tradurranno in meno fondi per sanità, istruzione e servizi essenziali, con l’Europa che si allinea sempre più agli interessi della NATO e degli Stati Uniti, invece di promuovere pace e cooperazione”.

La polemica si è accesa ulteriormente con un post sui social in cui il CAU ha lanciato un attacco diretto a Ruzzon, invitandola provocatoriamente a “togliere anche l’elmetto oltre alla camicia nera”, in riferimento alle sue dichiarazioni rilasciate in un’intervista a “Repubblica”.

A differenza dell’UDU, il CAU ha annunciato che il 15 marzo scenderà in piazza a Roma dalla parte opposta della barricata, aderendo alla manifestazione indetta da Potere al Popolo. “Vogliamo un’Europa che investa in istruzione, casa e lavoro, non nella guerra”, affermano dal collettivo. “Solo i popoli possono fermare questo massacro e salvare il pianeta”.

La spaccatura tra le due realtà studentesche dimostra come il dibattito sull’Unione Europea e sulle politiche di sicurezza e difesa sia sempre più acceso anche all’interno delle università, riflettendo divisioni più ampie presenti nel panorama politico nazionale ed europeo.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 7, 2025
Close