ITALIA (mercoledì 19 giugno) – Oggi, 19 giugno 2024, ha avuto luogo la prima prova scritta della maturità, con gli studenti che hanno affrontato diversi temi per mettere alla prova le loro competenze. La prova, che dura fino a sei ore, ha offerto opzioni per ogni tipo di interesse.
di Silvia Argento
Per l’analisi del testo, gli studenti hanno potuto scegliere tra la poesia “Pellegrinaggio” di Giuseppe Ungaretti e un estratto dai “Quaderni di Serafino Gubbio Operatore” di Luigi Pirandello. Il testo argomentativo proponeva riflessioni su temi cruciali come il rischio atomico e il patrimonio culturale, mentre tra le tracce di attualità si è discusso delle nuove forme di comunicazione online e dell’eredità di Rita Levi Montalcini con il suo “Elogio dell’imperfezione”.
Un’altra opzione era il tema storico, che invitava i maturandi a esplorare eventi o figure significative che hanno plasmato il passato e il presente. Inoltre, il tema generale includeva una riflessione sul silenzio come spazio per la creatività e la meditazione.
La prima prova ha dimostrato una grande varietà e profondità, riflettendo l’importanza di una preparazione ampia e ben equilibrata. La possibilità di analizzare autori affrontati pienamente nel corso del quinto anno è stata sicuramente una grande opportunità, in alternativa le tracce di tipologia B e C si sono rivelate molto stimolanti e legate all’attualità.
Tag: Esame di stato 2024, Prima prova maturità Last modified: Giugno 19, 2024
Hey, you used to write magnificent, but the last few posts have been kinda boring?K I miss your super writings. Past several posts are just a little out of track! come on!
Hello, Neat post. There is a problem with your web site in web explorer, may test thisK IE nonetheless is the market chief and a large section of folks will omit your fantastic writing because of this problem.
As a Newbie, I am permanently searching online for articles that can be of assistance to me. Thank you
I am extremely inspired together with your writing skills and also with the layout for your blog. Is that this a paid subject or did you customize it yourself? Either way stay up the excellent high quality writing, it’s rare to see a nice blog like this one nowadays..
Very well written post. It will be helpful to everyone who employess it, as well as yours truly :). Keep doing what you are doing – i will definitely read more posts.
It¦s really a cool and helpful piece of info. I¦m happy that you shared this helpful information with us. Please stay us informed like this. Thank you for sharing.
Having read this I thought it was very informative. I appreciate you taking the time and effort to put this article together. I once again find myself spending way to much time both reading and commenting. But so what, it was still worth it!