Padova (giovedì, 27 febbraio 2025) — Nel Padovano, da inizio anno, si sono verificati tre decessi legati a miocarditi acute e fulminanti, aggravate dall’influenza stagionale. A rivelarlo è Luisa Cacciavillani, primario della Terapia intensiva cardiologica dell’Azienda Ospedaliera di Padova. Le miocarditi, che in alcune forme possono avere origine virale, come nel caso dell’influenza, sono malattie gravi che colpiscono il cuore. Nonostante l’utilizzo di tecnologie avanzate per il trattamento, in alcuni casi la condizione può risultare fatale, come accaduto ai giovani pazienti che, nonostante le migliori cure, hanno perso la vita.
di Arianna Furleo
Cacciavillani sottolinea l’importanza di essere preparati ad affrontare le malattie cardiache come lo scompenso cardiaco, che sta diventando un problema crescente. Se un tempo le persone con questa condizione vivono altri 15-20 anni, oggi, grazie ai progressi nelle cure, possono vivere anche 30 anni in più, aumentando la necessità di specialisti per trattare efficacemente questa patologia. La popolazione anziana sta vivendo più a lungo, ma ciò implica un aumento dei casi di scompenso cardiaco refrat
Inoltre, Cacciavillani avverte che anche i giovani non sono immuni dalle complicanze cardiache legate all’influenza, che possono talvolta risultare fatali. La vaccinazione contro l’influenza è quindi un passo fondamentale per prevenire complicazioni gravi.
Last modified: Febbraio 28, 2025