Selvazzano Dentro (domenica, 11 maggio 2025) — Prosegue con un appuntamento molto atteso la rassegna “Una Selva di Libri, di Sera”, versione serale e più intima del ciclo di incontri letterari “Una Selva di Libri”. Lunedì 12 maggio alle ore 21, sul palco dell’Auditorium San Michele di Selvazzano Dentro (PD), salirà Andrea Pennacchi, attore e scrittore padovano, per presentare il suo ultimo libro, Se la rosa non avesse il suo nome (Marsilio). L’evento, gratuito su prenotazione, vedrà Pennacchi dialogare con la curatrice della rassegna, Valentina Berengo.
di Virginia Spennacchio
Dopo Chiara Gamberale e Marco Balzano, è la volta di un artista che ha portato Padova nella narrazione teatrale e televisiva nazionale, mantenendo un forte legame con il proprio territorio. Il libro di Pennacchi immagina un giovane William Shakespeare in missione segreta nella Padova rinascimentale, tra intrighi politici, dispute familiari e passioni travolgenti. Un romanzo che rilegge in chiave gialla la vicenda di Romeo e Giulietta con ironia e ritmo teatrale.
Valentina Berengo, divulgatrice letteraria e ideatrice della rassegna, sottolinea come eventi come questo vogliano “costruire comunità intorno alla parola”, affidandosi al potere trasformativo della letteratura. L’assessora alla Cultura Laura Rossi commenta con orgoglio: “Selvazzano è onorata di accogliere un grande artista del nostro territorio”.
La serata sarà anche un’occasione per riflettere su come i classici possano ancora parlare al presente, grazie alla voce di interpreti contemporanei. Pennacchi, noto per la sua sensibilità artistica e l’ironia tagliente, offrirà uno sguardo originale e coinvolgente, capace di conquistare lettori, spettatori e curiosi.
“Una Selva di Libri” tornerà a giugno con l’edizione estiva nel parco, tra letture, musica e attività per famiglie. Intanto, l’incontro con Andrea Pennacchi si preannuncia come un’occasione preziosa per avvicinare il grande pubblico ai libri e al teatro, nel segno della cultura condivisa.
Last modified: Maggio 11, 2025