Scritto da 4:37 pm Padova, Eventi/Spettacolo, Top news home page

Salmi e spiritualità: otto eventi per riflettere tra arte, parola e musica

Padova (giovedì, 22 maggio 2025) — Venerdì 23 maggio 2025, Padova e alcuni comuni della provincia ospitano otto eventi nell’ambito del Festival Biblico, che quest’anno pone al centro della riflessione il libro dei Salmi, tra meditazione, arte e musica.

di Virginia Spennacchio

La giornata inizia all’alba con una camminata spirituale che parte alle 7.30 dalla chiesa di San Francesco Grande e si conclude in Cattedrale, dove si pregheranno le lodi guidati da don Massimo De Franceschi.

Durante la mattinata sarà possibile partecipare a una doppia visita guidata alla Biblioteca Antica del Seminario vescovile, per ammirare antichi salteri e manoscritti rari, accompagnati dalla direttrice Giovanna Bergantino. L’ingresso è su prenotazione.

Alle 17, nella chiesa di San Gaetano a Padova, verrà inaugurata la mostra artistica “I Salmi: scrigno d’arte e di fede”, realizzata dagli artisti Ucai Padova. L’esposizione esplora la poesia salmica attraverso linguaggi figurativi e astratti e rimarrà visitabile anche il 24 e 25 maggio.

Alle 18 in piazzetta San Nicolò, la scrittrice Maria Teresa Milano e il filosofo Alessandro Pertosa dialogheranno sul valore dei Salmi come spazio di riflessione sul tempo.

Alle 20.45, presso la Scuola della Carità, una meditazione poetico-musicale sul Salmo 51 esplorerà il tema del perdono con l’arpa e il clavicembalo, accompagnati dalla voce della poetessa Tiziana Cera Rosco.

Chiude la giornata un triplice appuntamento serale: a Este si parlerà della tradizione monastica del Salterio, a Carceri ci sarà una riflessione sulla relazione tra l’uomo e l’infinito, e a Piove di Sacco una lettura sapienziale del Salmo 130. Un’occasione per lasciarsi toccare dalla potenza della parola biblica.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 23, 2025
Close