Scritto da 4:05 pm Teolo, Cronaca, Top news home page

Parco Colli, cattura record: 47 cinghiali in una sola sera. Installati 1400 dissuasori per prevenire incidenti stradali

Teolo (giovedì, 15 maggio 2025) – Cattura record nel Parco Regionale dei Colli Euganei: in una sola serata sono stati catturati ben 47 cinghiali, un risultato che rientra nelle attività straordinarie di contenimento della fauna selvatica messe in atto con l’obiettivo di ridurre il rischio di incidenti stradali e danni alle colture agricole. L’intervento è parte di un più ampio progetto approvato dal Consiglio Direttivo del Parco (delibera n. 121 del 24 dicembre 2024) e condotto in sinergia con l’Università di Trento, la Fondazione Edmund Mach e ISPRA, con il coordinamento operativo del Parco stesso.

di Virginia Spennacchio

Parallelamente, si sono conclusi i lavori per l’installazione di un sistema tecnologicamente avanzato di dissuasione della fauna, costituito da 1400 dispositivi tra ottici, acustici e, in via sperimentale, radar con ricetrasmittente. Questi strumenti, finanziati dalla Regione Veneto con un investimento complessivo di 79.000 euro, sono stati posizionati lungo i tratti stradali più critici, dove si registra una maggiore frequenza di attraversamenti da parte di animali selvatici. Il sistema è in grado di rilevare il passaggio dei veicoli sia di giorno, tramite il rumore del motore e dei pneumatici, sia di notte, grazie alla luce dei fari, attivando automaticamente segnali di disturbo per scoraggiare l’avvicinamento degli animali alla carreggiata.

Il presidente del Parco, Alessandro Frizzarin, ha sottolineato l’importanza di questi interventi: «Siamo in un momento delicato dell’anno, con la primavera che stimola l’attività degli animali e la semina che rende i campi ancora più attrattivi per i cinghiali. Per questo abbiamo intensificato le azioni di monitoraggio e controllo grazie alla collaborazione tra Parco, agricoltori, Polizia provinciale e selecontrollori. Invitiamo i cittadini a segnalare eventuali situazioni critiche: ogni segnalazione ci aiuta a intervenire in modo tempestivo ed efficace. La nostra priorità è garantire un equilibrio sostenibile tra tutela ambientale, sicurezza pubblica e difesa delle attività agricole».

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 15, 2025
Close