Scritto da 11:23 am Padova, Attualità, Top news home page

Padova tra le città più care d’Italia: inflazione al 2,2% e +606 euro annui

Padova (lunedì, 16 giugno 2025) — Padova è la quinta città più costosa d’Italia in termini di aumento del costo della vita. A rivelarlo sono i dati Istat sull’inflazione del mese di maggio, elaborati dall’Unione Nazionale Consumatori. Con un’inflazione annua del 2,2%, per una famiglia media si registra un aggravio di spesa pari a 606 euro.

di Virginia Spennacchio

Al vertice della classifica c’è Bolzano, dove l’aumento del costo della vita (+2,3%) si traduce in un rincaro annuo di 763 euro. Seguono Siracusa (+3%, +695 euro), Pistoia (+2,4%, +649 euro) e Venezia (+2,3%, +645 euro). Subito dopo arriva Padova, che supera città come Rimini, Belluno, Bologna e Bergamo. A completare la top ten troviamo Arezzo, con +2% e +541 euro annui.

Sul fronte opposto, le città dove l’inflazione ha inciso meno sul bilancio familiare sono Olbia-Tempio, Parma e Lodi, tutte ferme a +0,8%, con un impatto che non supera i 220 euro annui. Anche Sassari, Benevento e Aosta figurano tra i centri più “risparmiosi”.

A livello regionale, il Trentino-Alto Adige è il territorio con l’aumento più marcato: l’inflazione media annua si attesta a +1,9%, per un costo aggiuntivo di 587 euro per famiglia. Seguono Friuli Venezia Giulia (+1,7%, +466 euro) e Veneto (+1,7%, +457 euro). Al contrario, le regioni dove il rincaro si sente meno sono Valle d’Aosta (+0,9%, +249 euro), Sardegna (+1,4%, +269 euro) e Molise.

L’inflazione resta quindi un tema centrale anche per il Veneto, dove le città capoluogo, Padova in primis, registrano incrementi superiori alla media nazionale, con impatti significativi sui bilanci delle famiglie.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 16, 2025
Close