Padova (domenica, 25 maggio 2025) — Sabato 24 maggio 2025, nel cuore di Padova, più di 500 cittadini si sono riuniti per un sit-in silenzioso con un messaggio chiaro: «Basta bombe a Gaza».
di Virginia Spennacchio
Il presidio si è svolto inizialmente nel cortile antico di Palazzo Bo, sede storica dell’Università di Padova, per poi spostarsi sul Liston, davanti a Palazzo Moroni. Il momento più toccante si è verificato quando sono stati stesi a terra teli bianchi macchiati di rosso, simbolo dei sudari utilizzati in Medio Oriente per i defunti, sopra cui sono stati deposti fiori bianchi. Una scena simbolica per esprimere lutto e solidarietà verso le vittime civili.Tra i promotori dell’iniziativa, gli ex sindaci Flavio Zanonato e Paolo Giaretta, l’ex rettore Vincenzo Milanesi e l’artista Elio Armano. Durante gli interventi, è stato chiesto: lo stop immediato ai bombardamenti su Gaza, l’ingresso di aiuti umanitari nella Striscia, il rilascio degli ostaggi da parte di Hamas.«Siamo di fronte a una popolazione massacrata da due criminali responsabili», hanno affermato gli organizzatori, «il governo di Netanyahu, da non confondere con la storia d’Israele, e Hamas, che usa il popolo palestinese come scudo». L’iniziativa ha voluto essere un appello alla coscienza civile, chiedendo che i valori universali di umanità e convivenza prevalgano sulla violenza e sulla vendetta.
Last modified: Maggio 25, 2025