Padova (mercoledì, 18 giugno 2025) — Venerdì 20 giugno, alle ore 21 in piazza Portello a Padova, si terrà un incontro pubblico di grande rilievo: ospite sarà Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati.
Di Virginia Spennacchio
L’evento, incentrato sulla crisi umanitaria a Gaza, sarà anche l’occasione per presentare il suo nuovo libro “Quando il mondo dorme – Storie, parole e ferite dalla Palestina”.
A dialogare con lei sarà Marco Mascia, docente e presidente del Centro Diritti Umani dell’Università di Padova. Albanese è nota per essere stata la prima a definire pubblicamente, in sede ONU, come “genocidio” quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza. Una presa di posizione coraggiosa, che le è costata insulti e minacce ma che non ha mai rinnegato. La giurista italiana, che dal 2022 ricopre il ruolo di relatrice ONU, il prossimo 4 luglio presenterà alle Nazioni Unite un nuovo rapporto che denuncia mille aziende nel mondo per il loro coinvolgimento nel conflitto, con particolare attenzione verso 45 realtà internazionali.
La situazione a Gaza resta drammatica: secondo l’Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA), da ottobre 2023 si contano quasi 60 mila vittime, oltre 115 mila feriti e più di 2 milioni di sfollati.
L’incontro al Portello rappresenta un momento importante per riflettere sul ruolo della comunità internazionale e sulla necessità di una giustizia globale che non resti solo sulla carta. Francesca Albanese, con il suo lavoro e le sue parole, invita tutti a non voltarsi dall’altra parte.
Last modified: Giugno 18, 2025