Scritto da 5:37 pm Padova, Eventi/Spettacolo, Top news home page

Florovivaismo padovano sotto la lente: a Saonara un convegno tra sfide, rischi e prospettive future

Padova (domenica, 4 maggio 2025) — In occasione della Fiera di Primavera, in programma a Saonara dall’8 al 12 maggio, è stato organizzato un convegno dedicato alla situazione del florovivaismo padovano, settore centrale per l’agricoltura della provincia.

di Virginia Spennacchio

L’incontro si terrà giovedì 8 maggio alle 18.30 nella sala Pertini, con la partecipazione di esperti del settore, in collaborazione con la Pro Loco locale e il patrocinio del Comune.Dopo i saluti del sindaco Michela Lazzaro e del presidente di Coldiretti Padova Roberto Lorin, interverranno Agostino De Luca, direttore del Servizio Fitosanitario regionale, e Diego Fornasiero, tecnico dello stesso ente. I due approfondiranno rispettivamente i piani di gestione dei rischi e la minaccia rappresentata dagli organismi nocivi emergenti. Seguirà l’intervento di Nada Forbici, coordinatrice della Consulta Nazionale Florovivaismo, che offrirà una panoramica sulle criticità e le prospettive del comparto a livello nazionale. Modererà l’incontro Diego Masaro, presidente della Consulta florovivaistica padovana.Il florovivaismo nella provincia di Padova conta circa 400 aziende, con un’importante concentrazione nel distretto di Saonara. Il comparto genera un fatturato annuo di circa 75 milioni di euro, pari al 30% del totale regionale. Secondo i dati diffusi da Coldiretti, la maggior parte della produzione riguarda il vivaismo ornamentale, seguito da quello orticolo e frutticolo. Tuttavia, il settore sta affrontando una lieve flessione produttiva.Roberto Lorin ha sottolineato come il settore stia rispondendo alle recenti sfide – dall’aumento dei costi alla concorrenza globale – investendo in qualità e sicurezza. Il convegno rappresenta quindi un’occasione importante per riflettere sulle strategie future e valorizzare il lavoro degli imprenditori locali in un contesto economico e ambientale sempre più complesso.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 4, 2025
Close