Padova (martedì, 6 maggio 2025) — Giovedì 8 maggio alle 17.30, la Sala Anziani di Palazzo Moroni ospiterà la presentazione di Nel domestico giardino, nuova raccolta poetica della scrittrice padovana Raffaella Bettiol, edita da Arcipelago Itaca. Il volume è introdotto dal poeta Umberto Piersanti e arricchito dai disegni dell’artista Massimiliana Bettiol, offrendo un raffinato intreccio tra parola e immagine.
di Virginia Spennacchio
L’evento, a ingresso libero, è patrocinato dal Comune di Padova e organizzato dal Comitato locale della Società Dante Alighieri con la collaborazione della sezione padovana di Fidapa BPW Italy – Distretto Nord Est. Dialogheranno con l’autrice Maristella Mazzocca, presidente della Dante, lo scrittore Luciano Nanni e la giornalista Francesca Visentin. Le letture saranno affidate alla voce di Massimiliana Bettiol, anche pittrice e attrice, che interpreterà una selezione di testi.
Nata a Venezia e residente a Padova, Raffaella Bettiol è un nome noto nel panorama poetico italiano. Tra le sue opere ricordiamo Ipotesi d’amore (Marsilio, 2006) e Umana fragilità (La Biblioteca dei Leoni, 2022). È autrice di saggi, curatrice di antologie e figura di riferimento per la cultura padovana, già presidente dell’UCAI e attualmente presidente onoraria della Società Dante Alighieri.
Nel suo nuovo libro, Bettiol esplora con sguardo affettuoso la quotidianità del verde domestico: piante, fiori e erbe incontrati nel terrazzo di casa o lungo le strade cittadine, che diventano simboli di memoria, fragilità e bellezza silenziosa. Come scrive Piersanti nella prefazione, si tratta di «un mondo vegetale vissuto con empatia» e raccontato con sobrietà ed eleganza. Un’occasione preziosa per entrare in un giardino intimo, fatto di poesia e contemplazione.
Last modified: Maggio 6, 2025