Este (mercoledì, 14 maggio 2025) — Este celebra la Giornata Mondiale delle Api con l’inaugurazione dell’apiario urbano in via ZuccherificioMartedì 20 maggio 2025, alle ore 11, il Comune di Este inaugurerà ufficialmente l’apiario cittadino situato nel parco di via Zuccherificio, in occasione della Giornata Mondiale delle Api.
di Virginia Spennacchio
Si tratta di un progetto ambientale innovativo che unisce tutela della biodiversità, educazione ecologica e valorizzazione del verde urbano. L’apiario è attivo già da marzo e ospita sei famiglie di api, seguite con cura da un apicoltore dell’Associazione Patavina Apicoltori di Padova (A.P.A. Pad.), selezionata tramite bando pubblico per la gestione dell’area per tre anni. Le visite all’apiario saranno possibili su prenotazione, con brevi dimostrazioni pensate per adulti e bambini.«Gli impollinatori sono essenziali per il nostro ecosistema – ha sottolineato l’assessora alla Transizione Ecologica Beatrice Andreose – ma sono oggi minacciati da inquinamento, pesticidi e cambiamenti climatici. Il nostro apiario vuole essere un esempio concreto di sensibilizzazione e protezione dell’ambiente». A fare eco alle sue parole, il sindaco Matteo Pajola, che ha definito l’apiario «un simbolo del nostro impegno per il clima e la biodiversità, e un’opportunità per coinvolgere la cittadinanza in percorsi di educazione ambientale». Il progetto si inserisce nel contesto dell’iniziativa europea CooBEEration Campaign e del programma “Bee-o-diversity”, grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Il parco è stato recentemente riqualificato con essenze vegetali favorevoli agli impollinatori e infrastrutture per l’accoglienza del pubblico. Nei prossimi mesi l’apiario diventerà sede di laboratori didattici rivolti alle scuole e sarà aperto al pubblico tre giorni a settimana. È inoltre aperto l’avviso per la selezione del soggetto gestore dell’area verde.
Last modified: Maggio 14, 2025