Kafka ed il tema del doppio nella vita, nella storia e nell’arte
La nostra personalità spesso cambia e si “sdoppia” a seconda della situazione in cui ci troviamo e cambia rispetto a chi ci...
Laurea alla memoria: proclamata dottoressa Giulia Cecchettin
Presenti alla cerimonia la rettrice dell’Università, i familiari di Giulia e la ministra Bernini. di “Andrea Scordino“...
Dante a Padova: Il legame tra la città e il Sommo Poeta
Padova, città di antiche tradizioni e di profonda cultura, è stata testimone di momenti cruciali nella storia italiana. Tra le molte...
La maschera padovana del Carnevale popolare: Menego o Tartaglia? Sfatiamo il mito!
Come tutti gli anni ci troviamo coinvolti nella tradizione popolare del Carnevale, ricorrenza che mette in vetrina le tradizioni culturali...
Padova festeggia il capodanno cinese: è l’anno del drago
Padova si prepara per festeggiare il capodanno cinese. Detta anche festa di primavera, è la più importante festa della tradizione cinese....
Rassegna di concerti all’auditorium Pollini: le date dei “sabati del Conservatorio 2024”
A Padova la rassegna concertistica “Pollini”compie 25 anni. Ogni sabato pomeriggio “I Sabati del Conservatorio” propongono...
Elena Lucrezia Corner; la prima donna laureata al mondo… a Padova
Padova può vantare molte cose, e tra queste, anche avere il merito di essere stata la prima città al mondo a concedere il dottorato ad...
Sportello Legale Bullismo, la proposta padovana raggiunge il Senato
In un convegno svoltosi a Palazzo Madama a Roma il 31 gennaio 2024, il Senatore Antonio De Poli ha presentato lo Sportello Legale contro il...
Un omaggio a Pimpa: Altan, suo padre creatore
Dopo la fiera del fumetto avvenuta il 27 e 28 gennaio scorso, sta per andare in stampa e quindi uscire il mensile dedicato al personaggio ,...
Padova ebraica: una comunità da scoprire
Chi di voi sia incuriosito della comunità ebraica a Padova di sicuro si sarà meravigliato delle bellezza che nasconde e della conoscenza...