Politica nazionale, cultura. Antico Caffè Pedrocchi. ALESSANDRO ZAN “E NOI SPLENDIAMO, INVECE”
Alessandro Zan ha voluto metterlo per iscritto il clamoroso affossamento della proposta di legge Ddl Zan: molto è cambiato, e non in...
Cinema. istituto di cultura italo-tedesco presenta “Fontane Effi Briest”
Un connubio di cultura letteraria cinematografica è stata promossa con questa pellicola tutta di un pezzo.Effi Briest è un romanzo di...
Rubens e il divorzio di Saturno
Segnaliamo l’interessante articolo di Carlos Acosta su www.pisanews.net Bosch, nel “Giardino delle Delizie,” e Rubens con...
802 candeline per il Bo: sullo store sconti del 20%
Dalle borse e pochette realizzate in pvc al carcere di Venezia, ai cappelli realizzati in materiale riciclato, alle felpe dal design...
Open call 2024: La chiamata di Villa Ottoboni agli artisti impegnati
Villa Ottoboni, rinomata location di eventi e spazio esposizioni di Padova, lancia la Open Call 2024 per artisti impegnati sulle tematiche...
A Villa Molin per rivivere il XVI secolo
A Villa Molin per tornare al XVI secolo, periodo straordinario segnato dai cambiamenti economici, politici e culturali che trasformarono la...
Leo Gassman nei panni di Franco Califano su Rai 1
La vita personale e artistica di Franco Califano, dalla Dolce Vita alla metà degli anni ’80, in un progetto che vuole raccontare il...
Pittura Veneta a Padova: Tesori da scoprire
Padova, ha sempre svolto un ruolo di rilievo nell’ambito dell’arte in Italia. Tra le sue molte eccellenze artistiche, spicca la...
Il linguaggio dei murales: Padova presenta Art super wall
Super Walls, un libro per far conoscere la biennale di” street art “ della Padova 2023. di Domizia Di Crocco Super wall è in...
Cultura.Marco Polo ed il Milione
Quest’anno è l’anno di Marco Polo.Il 2024 ha aperto le danze venete al suo antenato che come abbiamo potuto Di Domizia Di Crocco...