Padova (lunedì, 16 giugno 2025) — A giugno 2025, i pagamenti dell’assegno unico e universale cominceranno dal 20 del mese. Lo ha confermato l’Inps, ricordando che chi già riceve la prestazione e non ha subito variazioni riceverà l’accredito regolarmente da venerdì 20 giugno. I pagamenti relativi a nuove domande, aggiornamenti o conguagli saranno invece effettuati tra il 27 e il 30 giugno.
di Virginia Spennacchio
Le famiglie che non hanno aggiornato l’Isee entro il 28 febbraio hanno ricevuto, da marzo, l’importo minimo previsto (57,50 euro per figlio). Tuttavia, chi aggiornerà la propria Dsu entro il 30 giugno 2025 potrà ancora ottenere il ricalcolo dell’assegno e ricevere gli arretrati per i mesi precedenti. L’aggiornamento dell’Isee può essere effettuato tramite patronato o direttamente sul sito dell’Inps, accedendo con SPID, CIE o CNS.
Non è necessario presentare una nuova domanda dell’assegno unico, a meno che non si riceva una comunicazione di decadenza o revoca. Tuttavia, è obbligatorio segnalare eventuali variazioni nella composizione del nucleo familiare, come nuove nascite o figli che raggiungono la maggiore età.
Da marzo 2025 è stata sospesa la maggiorazione temporanea destinata ai nuclei con Isee sotto i 25mila euro. Restano però attive altre maggiorazioni: un +50% sull’assegno per i figli sotto l’anno di età; un ulteriore +50% per i figli tra 1 e 3 anni se la famiglia ha almeno tre figli e un Isee sotto i 45.939 euro; e un incremento fisso di 150 euro al mese per le famiglie con almeno quattro figli.
L’assegno unico resta un aiuto centrale per le famiglie, garantito a tutti con figli a carico fino a 21 anni, indipendentemente dal reddito.
Last modified: Giugno 17, 2025