Scritto da 6:21 pm Padova, Eventi/Spettacolo, Top news home page

A Villa dei Vescovi torna “Vini Euganei”: degustazioni e visite guidate tra le eccellenze dei Colli

Padova (mercoledì, 30 aprile 2025) — Villa dei Vescovi ospiterà sabato 3 e domenica 4 maggio la quarta edizione di “Vini Euganei”, manifestazione dedicata alla scoperta delle eccellenze enologiche dei Colli Euganei. L’appuntamento, organizzato dalla Strada del Vino Colli Euganei in collaborazione con il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, animerà il complesso cinquecentesco di Luvigliano di Torreglia (Padova) con degustazioni, incontri e visite guidate.

di Virginia Spennacchio

Saranno venticinque le cantine presenti, ciascuna con tre etichette in degustazione, per un totale di settantacinque vini: uno selezionato da una giuria composta da produttori, sommelier e ristoratori attraverso assaggi alla cieca, gli altri due scelti liberamente da ogni azienda. In assaggio si troveranno vini prodotti da varietà tipiche del territorio, come Merlot, Cabernet, Carmenere, Moscato Giallo e Garganega, allestiti tra la corte all’italiana e le terrazze panoramiche della Villa.

Il pubblico potrà accedere alle degustazioni dalle 12 alle 20 in entrambe le giornate. Le sale affrescate della Villa saranno invece visitabili dalle 10 alle 18, con visite libere o guidate. Durante l’evento sono in programma anche incontri di approfondimento. Sabato 3 maggio alle 11 si terrà la conferenza inaugurale “Viticoltura nei Colli Euganei nell’era del cambiamento climatico” a cura dell’enologo Guido Busatto, in collaborazione con il Biodistretto dei Colli Euganei.

Due le masterclass previste: sabato 3 maggio alle 17, l’associazione G.r.a.s.p.o. guiderà l’incontro “Anime Euganee, le degustazioni impossibili”; domenica 4 maggio, sempre alle 17, il sommelier Emanuele Dente condurrà la degustazione alla cieca intitolata “Moscato bianco: viva luce mediterranea”. È consigliata la prenotazione tramite il sito della Strada del Vino Colli Euganei.

Durante l’intero fine settimana sarà inoltre possibile partecipare a visite guidate a orario fisso della Villa dei Vescovi, alle 11, 12, 15 e 16, prenotabili tramite il sito ufficiale della Villa.

La partecipazione alle degustazioni prevede un biglietto di 25 euro, comprensivo di calice, bisaccia e libero accesso a tutti i banchi delle cantine. Per i soci AIS il costo è ridotto a 20 euro. Il biglietto consente l’accesso solo all’evento e non include l’ingresso alla Villa. Chi desidera visitare anche il complesso FAI dovrà acquistare il relativo biglietto. Le etichette presenti saranno acquistabili presso l’Enoteca Strada del Vino Colli Euganei, allestita nella barchessa della Villa.

La presentazione ufficiale dell’evento si è tenuta nella sala di Giunta della Provincia di Padova alla presenza dei rappresentanti di FAI, Provincia, Comune di Torreglia, Regione Veneto e Strada del Vino Colli Euganei. Il presidente di quest’ultima, Roberto Gardina, ha sottolineato come l’edizione 2025 rappresenti un salto di qualità grazie al coinvolgimento di esperti nella selezione dei vini e alla nuova collaborazione con il Biodistretto. Per il responsabile dei beni FAI del Nord Est, Alessandro Armani, si tratta di un’occasione unica per conoscere i vini del territorio in un contesto storico e culturale di straordinario valore. Anche il consigliere provinciale Vincenzo Gottardo ha evidenziato come l’iniziativa rappresenti una celebrazione del patrimonio agricolo e identitario dei Colli Euganei, promuovendo sviluppo e visibilità a livello nazionale e internazionale.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 30, 2025
Close